La Cassa Rurale è una cooperativa fatta dalle persone per le persone: la loro competenza, motivazione e passione contraddistinguono l’agire de La Cassa Rurale.
La Direzione, il Consiglio di Amministrazione, il Collegio Sindacale e il Collegio dei Probiviri

I nominativi dei membri di Direzione, Consiglio di Amministrazione, Collegio Sindacale e Collegio dei Probiviri.
I comitati consultivi composti da soci volontari

I Gruppi Operativi Locali (GOL) sono comitati consultivi composti da soci volontari che portano all’attenzione del Consiglio i bisogni emergenti della comunità e lo supportano nella proposta di iniziative di mutualità.
La nostra squadra

La nostra squadra è organizzata in modo da conciliare la presenza capillare sul territorio con l’efficienza gestionale: nelle nostre 39 filiali operano ogni giorno 167 consulenti, mentre negli uffici interni sono impiegati 99 collaboratori.
La compagine sociale

Essere soci significa far parte di un sistema di cui si condividono i valori e gli obiettivi. I soci hanno la possibilità di partecipare attivamente alle decisioni e all’orientamento de La Cassa Rurale, contribuendo allo sviluppo e alla promozione del benessere della comunità.