
Assemblea Generale Straordinaria e Ordinaria 2025
L'Assemblea Generale rappresenta l'appuntamento più importante per La Cassa Rurale, durante la quale tutti i soci saranno chiamati a partecipare esprimendosi secondo il principio "una testa, un voto".
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
L'assemblea di quest'anno si terrà in prima convocazione il 30 aprile 2025 alle ore 8:00 ed in seconda convocazione:
SABATO 10 MAGGIO 2025 alle ore 17.00 in video-conferenza tra le sedi:
- TIONE DI TRENTO: Auditorium Guetti - via Durone, 53
- ANDALO: c/o il Palacongressi - Viale Del Parco, 3
- DARZO: c/o il Centro Polivalente - Via Capitello, 5
- PINZOLO: c/o il Paladolomiti - Piazza San Giacomo
- VILLANUOVA SUL CLISI: c/o Cinema Teatro Corallo - Viale XXIV Maggio, 4
Ogni socio/a è libero/a di scegliere dove presenziare e sarà possibile accedere alle sedi assembleari dalle 16:30 alle 17:15.
- Scarica l’AVVISO DI CONVOCAZIONE completo.
Il socio / la socia impossibilitato/a a partecipare può farsi rappresentare da altro/a socio/a persona fisica mediante delega scritta, che dovrà essere preventivamente autenticata agli sportelli de La Cassa Rurale entro giovedì 8 maggio 2025.
- Scarica il MODULO DI DELEGA per socio/a persona fisica.
- Scarica il MODULO DI DELEGA E MANDATO per socio persona giuridica.
La partecipazione dei soci / delle socie è fondamentale per la vita democratica della nostra Cassa Rurale: vi invitiamo a partecipare numerosi!
Le socie e i soci che prendono parte all’assemblea possono presentare richiesta di partecipazione a PASSAGGIANDO 2025, l’iniziativa che favorisce la socializzazione e permette di partecipare a visite guidate, escursioni naturalistiche ed eventi culturali. Maggiori informazioni su date e programma dell’iniziativa saranno fornite in Assemblea.
ORDINE DEL GIORNO
L'Assemblea Generale 2025 prevede sia una parte straordinaria, che una parte ordinaria.
Parte straordinaria
- Modifica dello Statuto Sociale, segnatamente: articoli: 1, 2, 3, 4, 8, 10, 13, 15, 16, 17, 21, 25, 26, 27, 29, 30, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 39, 40, 41, 43, 44, 45, 46, 48, 49, 50, 54. Delibere inerenti e conseguenti.
Parte ordinaria
- Presentazione e approvazione del bilancio al 31 dicembre 2024: deliberazioni inerenti e conseguenti.
- Governo societario: informativa all’assemblea degli esiti dell’autovalutazione degli organi sociali.
- Polizze assicurative a favore degli Amministratori e dei Sindaci: delibere inerenti e conseguenti.
- Approvazione delle politiche di remunerazione e incentivazione, comprensive dei criteri per la determinazione dei compensi in caso di conclusione anticipata del rapporto di lavoro o cessazione anticipata della carica. Informativa all’assemblea sull’attuazione delle politiche 2024.
- Informativa sulla revisione del Regolamento di Gruppo per la gestione delle operazioni con soggetti collegati.
- Modifica del Regolamento Assembleare ed Elettorale ai sensi del vigente Statuto.
- Nomina di tre componenti il Consiglio di Amministrazione.
Per quanto riguarda il punto all'ordine del giorno "Nomina di tre componenti il Consiglio di Amministrazione.", si elencano di seguito i/le candidati/e che saranno inseriti nelle schede di votazione dell'Assemblea Ordinaria in base al numero di preferenze ottenute nelle Assemblee Territoriali.
TONEZZER ROBERTO
Età: 68
Residente a: TIONE DI TRENTO (TN)
Professione: REVISORE LEGALE
n. 103 preferenze espresse dall’Assemblea Territoriale Busa Tione
PASSARDI DINA
Età: 54
Residente a: PIEVE DI BONO-PREZZO (TN)
Professione: FUNZIONARIO PUBBLICO
n. 245 preferenze espresse dall’Assemblea Territoriale Chiese Bagolino
Età: 65
Residente a: PINZOLO (TN)
Professione: EX FUNZIONARIA AMMINISTRATIVA
PELLEGRINO CINZIA
Età: 46
Residente a: PINZOLO (TN)
Professione: DIRIGENTE AZIENDALE
DOCUMENTAZIONE DI APPROFONDIMENTO
Per consentire ai soci e alle socie di partecipare all’Assemblea in modo informato e consapevole, La Cassa Rurale ha inviato ai soci / alle socie il presente FASCICOLO INFORMATIVO.
Ulteriore documentazione relativa alle tematiche oggetto di trattazione può essere resa disponibile esclusivamente ai soci / alle socie de La Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella s.c.
Per richiedere la documentazione di approfondimento è necessario compilare il form sotto riportato. Il socio / la socia richiedente riceverà un link al quale sarà possibile visionare:
PARTE STRAORDINARIA
- Proposta di modifica dello Statuto Sociale
PARTE ORDINARIA
- Bilancio al 31.12.2024, Nota Integrativa, Relazione sulla gestione del Consiglio di Amministrazione, Relazione del Collegio Sindacale, Relazione della Società di Revisione.
- Relazione illustrativa sugli esiti dell’autovalutazione degli organi sociali.
- Relazione illustrativa sulla stipula della polizza relativa alla responsabilità civile e infortuni professionali degli amministratori e sindaci.
- Politiche di remunerazione e incentivazione 2025. Informativa sull’attuazione delle politiche 2024.
- Informativa sulla revisione del Regolamento di Gruppo per la gestione delle operazioni con soggetti collegati.
- Proposta di modifica del Regolamento Assembleare ed Elettorale.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio Affari Generali all’indirizzo affarigenerali@lacassarurale.it oppure ai numeri 0465 896502 – 0465 896503.
Sei socio/a? Compila il form per richiedere la documentazione di approfondimento relativa all'Assemblea Generale 2025.